Intervista ad Alessandro Zengiaro, UK Latte Art Champion
In occasione dei preparativi per WOC 2022, abbiamo intervistato il campione britannico in carica di Latte Art Alessandro Zengiaro, che ci ha raccontato i motivi per cui ama la nostra Café Racer, come si sta preparando alla competizione di fine Giugno e qual è stata l’esperienza nel girare i video-tutorial con Sanremo UK.
1. Com’è allenarsi con una Café Racer?
È bello perché la macchina è fantastica e perché è la stessa che utilizzerò in competizione. Mi ritengo fortunato che ne abbiamo una in Assembly (torrefazione britannica n.d.r.) che posso usare ogni giorno, fondamentale per preparare l’intera routine.
2. Descrivi la tua esperienza nell’utilizzare la Café Racer durante il tuo allenamento pre-show.
Beh, è una delle mie macchine preferite per diverse ragioni. Il vapore essendo asciutto ti permette di creare una bella texture, è molto facile lavorarci. La cosa che amo di più della lancia vapore è la sua configurazione, la puoi muovere in qualsiasi posizione tu voglia, e sopratutto non c’è nulla che sia di intralcio, capisci? Per il mio modo di usare il vapore è perfetto. Qualche volta ho usato altre macchine dove puoi bruciarti muovendo la mano o dove non puoi veramente piegare a tuo piacimento la lancia vapore, quindi questa macchina è fantastica perché qualsiasi sia il tuo metodo per montare il latte lo puoi fare facilmente. La leva è molto facile da accendere/spegnere, senza aver bisogno di fare strani movimenti.
3. Ti senti emozionato all’idea di competere in un palco internazionale per la prima volta?
No… scherzo ovviamente! Sto inseguendo (questa compe- tizione, n.d.r.) da sei f*****i anni, sono così emozionato. Ho iniziato a competere nel 2016 e quella è stata la mia primissima gara, dopo sei anni finalmente ce l’ho fatta e sono super eccitato. È come uno sport, sono arrivato in cima e ora ho l’occasione di competere nella top league.
4. Come è stato girare i video tutorial?
È stato qualcosa di veramente fuori dalla mia comfort-zone, cioè anche se non sembra, sono una persona timida ed essere un barista da così tanto tempo mi ha aiutato a mascherarlo ma, stare di fronte a una telecamera e ripetere parole non è così facile! Ma è un buon allenamento perché è qualcosa che devo essere in grado di fare per il mio lavoro e per quando in futuro dovrò fare qualcosa di fronte a delle persone. È un buon allenamento per la competizione perché devo stare di fronte alle persone con tutte le telecamere quindi tutto ciò che ti fa uscire dalla tua comfort zone è una cosa buona perché ti aiuta a crescere come persona. Sono super felice di questo ed credo sia venuto fuori un bel risultato!
Per vedere tutti i video clicca qui!
5. Quanto è stato importante l’allenamento per diventare un campione?
È tutto, credo sia tutto. Ho allenato tutti gli aspetti della competizione, ho allenato il mio corpo, la mia memoria, la mia mente, la routine di settaggio iniziale, la routine per la competizione, ho allenato i 5 minuti del pre-settaggio… l’allenamento è tutto. Soprattutto nella latte art che è creatività e ripetizione, dove tu devi avere sì un grande pattern o una grande idea, ma uno dei principali criteri che i giudici usano per giudicare il tuo pattern è “quanto identico sia rispetto agli altri”, e io sapevo che il mio punto più debole in questa situazione di allenamento e ripetizione era la mia mente, quindi ho sviluppato un approccio mentale che mi permettesse di farmi sentire più rilassato di fronte ai giudici. L’allenamento è tutto.
Alessandro ha recentemente riconfermato il suo titolo di UK Latte Art Champion!
Per scoprire l’ultimo numero del nostro Highlights magazine clicca qui!